Caricamento Eventi

I BRONZI DI RIACE. 50 ANNI DI STUDI E RICERCHE

L’Archeologia subacquea incontra l’arte antica, il restauro e la valorizzazione del territorio nell’anno del Cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Quando
From 10 Novembre 2022 @ 9:00 am
To 12 Novembre 2022 @ 7:00 pm
Dove
Piazza Giuseppe De Nava, 26
Reggio Calabria, 89123 Italia
Telefono:
0965 898272

Oltre trenta tra ricercatori e studiosi che dal 16 agosto del 1972 ad oggi si sono occupati dei Bronzi di Riace si ritrovano dal 10 al 12 novembre 2022 sulla terrazza del MArRC per il convegno internazionale I Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche: tre giorni di presentazioni, approfondimenti, nuovi rilevamenti e proposte intorno ai due guerrieri di bronzo dei quali da luglio 2022 si celebra l’anno del ritrovamento.

Un convegno d’eccezione a cura del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria.

Nei tre giorni di incontri si svilupperanno diversi temi.

Nella sezione archeologia subacquea il convegno sono presentate le campagne di ricerca che hanno interessato l’area del ritrovamento dei Bronzi fino al 29 ottobre 2022. Tra gli appuntamenti, i diretti protagonisti delle indagini di ricerca archeologica sui fondali antistanti Riace Marina presentano al pubblico i risultati delle attività di ricerca con focus su uno scavo archeologico “inverso”, a partire dal giorno di rinvenimento fino alla più recente campagna di indagine condotta dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria con il proprio funzionario archeologo subacqueo d’intesa con i reparti di specialità dell’Arma dei Carabinieri – Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina, Centro addestramento Carabinieri subacquei di Genova e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza.

La sezione Storia dell’Arte Antica del convegno propone gli studi che fin dalla scoperta sono stati elaborati e che non accennano a pause, testimonianza dell’importanza del rinvenimento delle due statue nel mare di Riace e della loro attualità. I Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche presenta gli ultimi risultati, tra i quali l’importante contributo di recentissime ricerche in Grecia con l’individuazione dell’area dove vennero fuse le due statue. Una nuova serie di studi rivela anche l’importanza della ricostruzione delle rotte mediterranee nell’antichità, supportate da sempre più numerosi rinvenimenti di relitti con relativo carico. Due relazioni affronteranno questa problematica giungendo a conclusioni importanti per l’archeologia subacquea.

Per la sezione del restauro il convegno internazionale pone a confronto studi interdisciplinari per la prevenzione e protezione dei Bronzi di Riace. La storia dei Bronzi di Riace non termina con la loro scoperta e recupero: la conservazione delle due statue costituisce di fatto una serie di capitoli che si aggiungono a quanto già finora detto e illustrato. Le relazioni del Convegno aprono nuovi scenari, dove si percorrono strade nuove circa la manutenzione ordinaria e straordinaria dei due capolavori, sottoposti a impatti nuovi e continui da affrontare in tempi rapidi e con cognizione di causa. In questo senso, i Bronzi di Riace diventano di fatto dei veri apripista per nuove tecniche e metodi di restauro per quanto il Mediterraneo ha conservato nei suoi fondali, oggi interessati da inquinamenti che danno vita a nuove sfide anche per l’archeologia subacquea.

La quarta sezione insiste sulle nuove vie della valorizzazione. Nell’ultimo quarto del XX secolo il mondo è radicalmente cambiato con l’affermazione di internet e di nuove tecniche di comunicazione. La globalizzazione ha trasformato il modo di percepire la realtà, anche quella che fino a pochi anni fa era rappresentata dai musei di archeologia. La trasformazione in atto riguarda anche i Bronzi di Riace e tutta l’archeologia subacquea del Mediterraneo: dalle tecniche antisismiche per la conservazione dei reperti alle luci, dalla temperatura al grado di umidità determinato dal numero di visitatori presenti. Nuova e determinante importanza viene inoltre conferita all’ambiente che ha custodito nel tempo i siti archeologici sommersi: l’acqua del Mediterraneo, che diventa co-protagonista insieme ai Bronzi di Riace.

Per accedere al Convegno, causa posti limitati, è necessario registrarsi, a partire dall’8 novembre, al seguente link [email protected]

Il Convegno verrà trasmesso in diretta sulla pagina Faceboock del Segretariato regionale del MiC per la Calabria https://www.facebook.com/beniculturalicalabria

Dal 10-12 novembre 2022, ore 9.00 – 19.00

Programma – Giovedì 10 Novembre 2022 

09.00 – Welcome coffe

Ore 9.30 Saluti Istituzionali, introduce Fabrizio Sudano

Ore 11.00 Relazioni introduttive, modera Fabrizio Sudano.
Lo studio dei Bronzi di Riace. Interpretazione e ipotesi. La figura di Paolo Moreno (1934-2021).” Daniele Castrizio. “Il Mediterraneo e il rinvenimento di reperti bronzei: dal caso alla necessità.” Luigi Fozzati, Andrea Camilli

Ore 13.00 Lunch Break

Ore 15.00 Sezione Archeologia subacqueamoderano Elena Calandra e Luigi Fozzati

15.00-15.20 “La scoperta dei Bronzi 50 anni dopo” Pier Giovanni Guzzo

15.20-15.40 “I Bronzi e la Soprintendenza Archeologica della Calabria” Fabrizio Sudano

 15.40-16.00 “La campagna archeologica subacquea di Nino Lamboglia” Daniela Gandolfi

16.00-16.20 “La ricerca di archeologia subacquea della Soprintendenza archeologica della Calabria negli anni 1980-1981 nelle acque di Riace.” Alice Freschi 

Ore 16.20 Coffee Break

16.50-17.10 “Le prospezioni subacquee del 2004″ Luigi Fozzati, Alessandra Ghelli

17.10-17.30 “Il progetto Archeomar a Riace” Giusi Grimaudo, Massimo Capulli 

17.30-17.50 “Recenti attività di ricerca archeologica” Alessandra Ghelli

17.50-18.10 “Statue dal mare: aspetti archeologici” Lorenzo E. Baumer

18.10-18.30 “Variazioni del livello marino lungo le coste della Calabria in epoca storica” Marco Anzidei, Giuseppe Mastronuzzi, Giovanni Scicchitano

18.30-19.00 Dibattito

Programma di Venerdì 11 novembre visibile a questo link

Programma di Sabato 12 novembre visibile a questo link

 

  • Questo evento è passato.